Diap. 18/24
Inizio
Indietro
Avanti
Fine

Salta Intro








La Spiegazione della teoria di Hubbert:
il modello "battaglia navale" (*)




  • Inizialmente, è facile trovare i pozzi più grandi, un po' come nella battaglia navale si colpiscono più facilmente le navi più grandi.

  • Via via che i pozzi grandi si esauriscono, bisogna cercare e sfruttare pozzi piccoli, e questo costa più caro.

  • A un certo punto, i costi diventano talmente alti che la produzione comincia a diminuire.

  • Questo effetto è la base della teoria di Hubbert che dice che la produzione di una risorsa esauribile passa per un massimo e poi tende a calare.

(*) Da un'idea di Terenzio Longobardi